Shopping Cart
Sabbia, acquario dolce

La sabbia per acquario dolce: come utilizzarla

Cosa può essere considerato effettivamente sabbia? La sabbia non è altro che il prodotto finale dell’erosione di rocce sedimentarie che possiede una granulometria tra gli 0,06 e i 2 mm.  Al di sopra di queste misure sarebbe più corretto parlare di ghiaietto, di cui esistono moltissime varietà e granulometrie. Rispetto alla ghiaia, però, la sabbia […]

Artemia Salina

L’Artemia salina: perché è importante?

L’Artemia salina è un crostaceo molto comune nel mondo dell’acquariofilia, soprattutto perché è utilizzato come nutrimento per gli avannotti di molte specie sia d’acqua dolce che salata.  Molto spesso gli esemplari di Artemia vengono somministrati nella loro fase larvale, e quindi allo stadio di Naupli, tanto vivi come in altre forme. ARTEMIA SALINA: CARATTERISTICHE FISICHE […]

Acquario Iwagumi

L’acquario Iwagumi: come allestirlo?

Negli ultimi anni è stato possibile assistere ad una diffusione su vasta scala degli acquari Iwagumi, ovvero uno stile elegante e minimalista che affonda le proprie radici nella cultura giapponese.  Questo tipo di allestimento prende le mosse da due arti giapponesi, conosciute come Suiseki e Bonseki.  La prima consiste nel disporre le rocce in maniera […]

Betta splendens

Il Betta Splendens: il pesce combattente

Quello che voglio presentarti oggi è uno dei pesci più conosciuti e apprezzati dagli amanti degli acquari d’acqua dolce: sto parlando del Betta Splendens, anche conosciuto come Pesce Combattente. Non allarmarti, non è un tipo violento, anzi. Ti consiglio di conoscerlo meglio, te ne innamorerai. Le caratteristiche da conoscere del Pesce Combattente Qual è il […]

Caridine

Le Caridine ed il loro acquario

L’interesse nei confronti delle Caridine è aumentato incredibilmente negli ultimi anni, sia per la loro particolarità sia perché possono essere allevate in acquari di piccole dimensioni.  Le specie di Caridine esistenti sono tantissime, e in particolar modo nell’ultimo decennio ne sono state selezionate molte differenti colorazioni, alcune delle quali veramente meravigliose.   ALLEVARE LE CARIDINE Se […]

Foglie di catappa

Le foglie di catappa: la medicina naturale del tuo acquario

Le foglie di catappa sono note anche come foglie di Mandorlo indiano e ultimamente stanno acquisendo una grande popolarità nel mondo dell’acquariofilia in virtù delle proprie caratteristiche, che le rendono alternative alle pignette di ontano. FOGLIE DI CATAPPA: A COSA SERVONO? Le foglie di catappa vengono considerate una medicina naturale perché sono in grado di […]

Le pignette di ontano: perché sono importanti?

Negli ultimi tempi, le pignette di ontano vengono sempre più utilizzate negli allestimenti di molti acquari, e spesso sono anche alternative alle foglie di catappa. Possono essere reperite sia in natura, dal momento che in Italia crescono in maniera piuttosto diffusa su tutto il territorio, sia in commercio, dove vengono vendute a prezzi molto bassi.  […]

Legni, acquario

L’allestimento dell’acquario: quali legni usare?

Nell’allestimento di un acquario i legni rappresentano degli elementi importantissimi per una serie di motivazioni. In primo luogo, questi conferiscono alla vasca un aspetto molto naturale e contribuiscono a rendere l’acqua ambrata, che è un dettaglio fondamentale per molte specie di pesci e utile per la schermatura dell’illuminazione. Inoltre i legni sono utili ai pesci […]

Puntini bianchi acquario

I puntini bianchi in acquario: cosa sono e come rimuoverli

La Ichthyophthirius Multifiliis, conosciuta anche come malattia dei puntini bianchi o semplicemente come Ichthyo, è una delle patologie più comuni negli acquari di acqua dolce ed è anche molto contagiosa.  ICHTHYOPHTHIRIUS MULTIFILIS: EZIOLOGIA E SINTOMATOLOGIA Solitamente la Ichthyophthirius Multifiliis si diffonde a causa di un protozoo che prolifera a partire dallo stress e dagli sbalzi […]

Chrysiptera Taupou: la Damigella dei mari del sud

Non è la prima volta che ti parlo di una Damigella: se ricordi, ti ho già fatto qualche cenno a quei pesci che scientificamente sono conosciuti come Chrysiptera. Nello specifico, ti ho parlato di: Chrysiptera Annulata Chrysiptera Hemicyanea Non ha particolari caratteristiche che la distinguono dalle altre specie di Chrysiptera, ma la Damigella dei mari […]

100% su misura

Colori, dimensioni e rifiniture personalizzate.

Produzione interna

Selezione materie prime e lavorazione interna.

Prodotti assicurati

Assicurazione RC prodotti, su tutto il su misura.

Spedizioni sicure ed assicurate

Su bancali con cassa di legno in OSB su misura.