Shopping Cart
chromis viridisq

Chromis viridis: la damigella (verde) più corteggiata di tutte

La Damigella verde è sicuramente la più conosciuta e comune negli acquari domestici. Sebbene i suoi simili siano noti per l’aggressività, Chromis viridis è una specie calma, giocosa e pacifica.

I loro colori cangianti e i veloci movimenti sincroni di cui si rendono protagonisti li rendono un vero spettacolo per ogni acquariofilo. Se non hai mai avuto un branco, ti consiglio di seguirmi in questo post.

Infatti ho raccolto per te tutte le informazioni necessarie per un corretto allevamento. Devi sapere che questi pesci, allevati bene, sono molto longevi: quindi presta la massima attenzione. Andremo a vedere insieme:

  • Le caratteristiche da conoscere della Damigella verde
  • Come allestire un acquario per Chromis viridis.
  • Cosa puoi dare da mangiare a questi pesci marini.

Sei pronto? Iniziamo!

Chromis Viridis: le caratteristiche di questo pesce marino

L’habitat della Damigella verde

La Damigella verde popola le acque meno profonde del Pacifico meridionale e dell’Oceano Indo-Pacifico: nuota in banchi numerosi, tra 1 e 10 metri di profondità, in aree ricche di anfratti e invertebrati.

Per la maggior del tempo vivono, giocano e si nascondono tra le barriere coralline. Come ti ho già detto, a differenza dei suoi simili, questo pesce è molto pacifico.

Caratteristiche fisiche

In natura può arrivare anche ai 10 cm di lunghezza, ma è raro che raggiunga queste dimensioni in acquario, dove di solito si ferma intorno ai 7 cm.

La sua livrea è di colore verde con riflessi argentei o azzurri sui fianchi e sul dorso, mentre il ventre è di color argenteo con riflessi turchesi.

Somiglia al Chromis atripectoralis, anche se a differenza di quest’ultimo non ha la macchia nera all’attaccatura della pinna pettorale.

Accoppiamento e riproduzione

Per quanto riguarda la riproduzione, terminato il corteggiamento, la femmina segue il maschio nel nido, che quest’ultimo avrà precedentemente realizzato sul fondale sabbioso, dove deporrà le uova.

Il maschio ripeterà questo atteggiamento con altre femmine, dopodiché rimarrà a sorvegliare il nido fino alla schiusa delle uova che, di solito, avviene trascorsi 3/4 giorni dalla deposizione.

Il dimorfismo sessuale non è sempre evidente: gli esemplari maschi possono mutare il colore della propria livrea in giallo ed è probabile osservarli intenti proprio nello scavo del nido sulla sabbia.

Acquario per damigella verde: come si alleva in modo corretto

Per un corretto allevamento consigliamo di acquistare almeno tra i 6 e gli 8 esemplari, visto che sono pesci di branco.

Le dimensioni dell’acquario variano in base alla grandezza del branco: uno intorno ai 5 esemplari può essere tenuto in un acquario da 150 litri.

Tuttavia, visto il suo costo contenuto, è molto comune vedere branchi più numerosi – che, quindi, necessitano di un acquario più grande.

L’arredamento dell’acquario, in ogni caso, deve prevedere:

  • molti coralli per ricreare l’habitat naturale
  • buon numero di nascondigli
  • discreta corrente (con pompe di movimento).

Cosa mangia il Chromis Viridis

La Damigella verde è onnivora, anche se in natura si nutre principalmente di plancton ed alghe. In acquario, invece, mangerà quasi tutto ciò che andrai a offrire:

  • Artemie,
  • Mysis
  • Chironomus,
  • mangime secco granulare di ottima qualità.

Ti consiglio di fornire cibo almeno 3 volte al giorno, a meno che il tuo acquario non sia più piccolo del consigliato.

Conclusione

Abbiamo finito.

Ti voglio lasciare con un’ultima indicazione: come ti ho detto, questi pesci sono adatti a vivere in gruppo. Tuttavia devi stare attento a quando si isolano, spostandosi in zone appartate dell’acquario.

Infatti, in casi del genere, la Damigella verde isolata potrebbe essere vittima di bullismo. A quel punto dovrai intervenire. Come? Eliminando il “bullo” o il bullizzato.

Tutto chiaro?

Se vuoi avere maggiori informazioni, puoi richiedere un preventivo gratuito per il tuo acquario su misura.

100% su misura

Colori, dimensioni e rifiniture personalizzate.

Produzione interna

Selezione materie prime e lavorazione interna.

Prodotti assicurati

Assicurazione RC prodotti, su tutto il su misura.

Spedizioni sicure ed assicurate

Su bancali con cassa di legno in OSB su misura.